Servizi

Counseling Organizzativo

Il Counseling Organizzativo è dedicato principalmente alle aziende ed alle persone che vi operano e per questo viene anche definito: Counseling Aziendale.

Servizi

Counseling Organizzativo

Counseling Organizzativo

Il Counseling Organizzativo è dedicato principalmente alle aziende ed alle persone che vi operano e per questo viene anche definito: Counseling Aziendale.

La mia esperienza

La mia esperienza lavorativa ultratrentennale, mi ha portato spesso, in qualità di direttore export di una grande multinazionale prima e consulente aziendale poi, a valorizzare i talenti del mio team, ad armonizzare e migliorare il morale del gruppo che coordinavo, aiutando ogni singolo componente a definire i propri confini e ad analizzare i bisogni che poneva in campo durante la giornata lavorativa.

EMPOWERMENT

Crescita del singolo individuo, consapevolezza dei propri talenti, ri-definizione dei confini e dei ruoli, auto-determinazione e motivazione, sono caratteristiche necessarie per sviluppare la strategia aziendale.

BENESSERE

In aggiunta all’analisi delle skills professionali di ogni singolo operatore, è determinante esplorare: aspettative, pretese, il vissuto di ogni singolo componente, competenze emotive, capacità di adattamento per la gestione di imprevisti, capacità di delegare e attenzione al corpo in situazioni di stress.

TEAM BUILDING

Grazie ad interventi di Counseling, con un progetto suddiviso in fasi ben definite, è possibile abbattere schemi limitanti, false credenze e comportamenti non funzionali, ai fini del raggiungimento degli obiettivi che l’azienda intende raggiungere, grazie alla costruzione di sane relazioni.

Focus

L’obiettivo di Progetto del Counseling Aziendale è quello di osservare le dinamiche relazionali all’interno dell’azienda/cliente, al fine di sviluppare un maggior ben-essere, favorevole al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Ma che cos’è il Couseling organizzativo?

Ma che cos’è il Couseling organizzativo?

E’ un progetto il cui obiettivo è il ben-essere collettivo all’interno dell’organizzazione, migliorando il bilancio tra vita personale e professionale, la gestione delle dinamiche relazionali e dei conflitti, accrescendo strategie manageriali e motivazionali che rappresentano la chiave del successo all’interno di un processo produttivo.

info-15
info-15
info-bg-2